In queste lunghe vacanze ci sono anche state non una, non due, bensì tre feste di compleanno. E meno male, un pomeriggio in meno in cui cercare di intrattenere i pargoli.
Però che io sia poco organizzata è un dato di fatto, io ci provo, mi segno anche le cose sul calendario. Certo, poi dovrei anche ricordarmi di guardarlo, almeno di tanto in tanto.
E così la prima festa a cui siamo andati era il 25 aprile. Ero tornata a casa il giorno prima, non avevo ancora disfatto le valigie (neanche adesso se è per quello), figuriamoci se avevo un regalo per un giovane fanciullo di due anni.
E così ho messo a frutto le ore passate su Pinterst e ho fatto un piccolo garage portatile.
Ho preso due pezzi di stoffa rettangolari, uno in tela cerata per l’esterno, uno in cotone per l’interno.
Una striscia per la strada, una più alta per il garage, e dei cordini per le maniglie e la chiusura.
Per prima cosa ho fatto l’interno, cucendo sul lato superiore la striscia grigia, che altro poi non sarebbe che la strada, quindi ricordatevi di tracciare le righe tra le carreggiate per evitare spiacevoli incidenti.
Poi ho fatto un orlo alla striscia più alta e l’ho appoggiata sul bordo inferiore. Ho cucito tante righe verticali quante erano le macchinine che potevano starci (sono precisissima, lo so, non fatemi arrossire), lasciando liberi i lati.
Mi sono poi occupata della parte esterna in tela cerata. Ho ritagliato una macchinina da una stoffa molto carina e l’ho semplicemente incollata utilizzando la Coccoina per tessuti. Sì, esiste, funziona e ha quel pazzesco odore.
Ho messo il lato con pista e garage e quello in cerata dritto contro dritto e ho cucito solo i lati.
Una volta risvoltato il lavoro ho fatto una piccola cucitura esattamente nel mezzo, in orizzontale, in modo che non scappasse via il cartoncino che avevo inserito sul lato strada per renderla più rigida e migliorare la resa delle macchinine. Un ingeniere aerospaziale mi fa un baffo a me.
Poi ho ripiegato leggermente all’interno i lati superiore e inferiore, inserendo due cordoncini come maniglie e due per chiudere con un fiocchetto. Una bella cucitura e via, di corsa alla festa….
Bello il mio commento a quadratini! (Erano applausi)
"Mi piace""Mi piace"
👏👏👏👏👏
"Mi piace""Mi piace"
Mi son goduta con le fotografie …anche se non mi servirà mi son goduta proprio 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Io quando si tratta di cucire non ci capisco niente e c'ho già il mal di testa ma comunque brava per il solo fatto di averci pensato e provato..
"Mi piace""Mi piace"
ahahaha altro che #epicfail!!!!! é bellissimo 😉
"Mi piace""Mi piace"
ehi questo dovrebbe partecipare al mio swap! 🙂 beddooooo
"Mi piace""Mi piace"
Allora Patasignora, ti confesso che io alla seconda lettura della parola “cucire” avevo già il cervello in pappa però sono sicura che sia stata una roba bellissima! >_<
"Mi piace""Mi piace"
cioè la coccoina per tessuti sa di mandorle pure lei? devo averla e sniffarla all the time. E poi non dire che i tuoi tutorial non servono!
"Mi piace""Mi piace"