UN FRATELLO INNAMORATO

Patasgurzo che da anni ormai snobba il genere femminile si è innamorato. Va in giro con sguardo ebete, ogni tanto si illumina e sorride al mondo, pensa solo a lei , parla solo di lei, anche la maestra mi ha detto che in questi giorni è radioso.
Patasgurzo si è innamorato di sua sorella. Purtroppo non della Patasgnaffa, ma di quella meno ingombrante, ancora ingabbiata nel ventre materno, inabilitata a qualsiasi tipo di rompiscatolaggine….la bambina ideale insomma!
Le ha dato già un nome, e prevedo sarà dura liberarsene, la saluta ogni volta che la vede passare, la bacia e la abbraccia, la misura e la vezzeggia. Patamà in quanto mero contenitore a stretto contatto con queste effusioni, ma esclusa, non nasconde troppo la sua gelosia!
La cosa però più struggente sono le implicazioni dell’amore. Le preoccupazioni. Patasgurzo a quanto pare è stato segnato più del previsto dalla strada tortuosa che ha portato Patasgnaffa tra noi. Una madre distratta che perdeva bambini, e una sorellina incerta fino alla fine se unirsi a noi o folleggiare per sempre nell’Isola Che Non C’è.
Appena ha saputo che Patamà era incinta le ha chiesto come mai non fosse a letto e chi sarebbe andato a prendere Patasgnaffa all’asilo ( visti episodi precedenti probabilmente pensa che per lui sia giunta ormai l’ora dell’indipendenza!). Continua ad accarezzare la pancia materna parlando sognante della sua abitante, ma aggiungendo sempre il SE davanti alla sua nascita.
Questa mattina ha intimato alla sorella parlante di non svegliare la mamma che dormiva (olè) : “non osare svegliare la mamma, non lo sai che è incinta, ma tu la vuoi o no la sorellina, allora resta qui…..guarda che ti picchio….!” A quel punto si è dovuto alzare…Patapà!
Mi rendo conto solo adesso che una gravidanza serena ( e speriamo che duri a questo punto) era quello che ci voleva a me, ma anche al mio piccolo uomo, futuro padre (magari).

Una risposta a "UN FRATELLO INNAMORATO"

i tuoi commenti mi riempiono di gioia

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...