POVERTÀ

Patasgnaffa ha avuto il suo perido di fissa la morte. Lungo, lunghissimo, anzi ancora in auge. Solo ieri mi si è avvinghiata, il pallido ovale del suo viso nel mio, i chiari occhi umidi e sgranati, un piglio stranamente teatrale, e mi ha implorato di non morire. Uno di quei rari momenti in cui rimpiango di non avere le palle.
Adesso però le piace molto anche la povertà. Venerdì era in cortile a chiedere l’elemosina. Alla sua amica Camilla con i soldi di Patapà, quindi ancora tutto sotto controllo. Oggi è scoppiata a piangere perchè due amici a cui aveva detto di essere povera le hanno risposto che in Africa stanno peggio di lei. Trovarsi defraudata da milioni di sconosciuti non le è piaciuto per niente.
E questa cosa dell’Africa povera l’ha sconvolta. Adesso è molto preoccupata per la sua amica Sveva che si è trasferita in Kenya l’estate scorsa; a nulla è servito dirle che vive in una magione soprannominata “il castello” con guardia al cancello e tata residente. Patasgnaffa ora è convinta che l’amica stia patendo la fame….
Attendiamo ansiosi la prossima fissazione…sarà cieca o orfana?
(e dire che non guarda quei terribili cartoni che ci sorbivamo noi in cui l’eroina era malata, orfana e poveretta, meglio se tutte e tre le cose insieme!)

3 risposte a "POVERTÀ"

  1. Tranquillizza Patasgnaffa; Sveva sta bene, ha solo un po' di febbre.
    Anche lei comunque ha qualche fissa che ha a che vedere con la povertà, ma molto più egocentrica: ha paura che entrino i ladri in casa (e a chi non verrebbe vedendo recinzioni elettrificate intorno al giardino, guardie al cancello e allarmi collegati a squadre di sicurezza che ti arrivano in due minuti a casa quando per sbaglio fai scattare la'allarme?).
    Per fargliela passare le ho raccontato che i ladri non sono cattivi, ma solo talmente poveri che non possono fare altro che rubare.
    Penso di aver fatto più casino che altro….

    "Mi piace"

i tuoi commenti mi riempiono di gioia

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...