QUADRIGLIA

In un tempo dolce e remoto, all’inizio della loro storia d’amore, Patamà e Patapà, allora ancora solo Ragazza Bionda e Ragazzo magro con la Barba (qui) passarono una meravigliosa vacanza in Puglia.

Una casetta bianca in mezzo a campi di angurie, una pineta e un mare cristallino.
Una coppia di amici, allora nuovi per la Ragazza Bionda, ora indispensabili, a condividere trecce di mozzarella e friselle.
E la sera le sagre. Con la via dello struscio addobbata a festa, l’odore della griglia mescolato a quello delle frittelle e la pista da ballo. La pista da ballo dove vecchietti agili come farfalle ritornavano a essere i ragazzi di un tempo e bambini scatenati si atteggiavano seriosi a piccoli adulti.
Walzer, tarantelle, mazurche, polke e cha cha cha.
La Ragazza Bionda se ne stava incantata a bordo pista, ma neanche il vigoroso amore del primo anno smuoveva i piedi di Ragazzo Magro con la Barba.
A un certo punto però una voce invitava tutti a ballare la quadriglia, ballo totalmente sconosciuto ai giovani cittadini. Forse venivano trascinati in pista, di questo non c’è più memoria, ma eccoli lì tutti e quattro a volteggiare, girare, incrociarsi, cambiare direzione, cambiar dama e cavaliere. Bellissimo, divertente e indimenticabile, anche per Ragazzo Magro con la Barba al secolo Patapà.
La quadriglia, mai più ballata, ripensata con nostalgia e, a pensarci adesso, forse sostituita nella quotidianità con la numerosa prole. 
Che al ritmo serrato di una trascinante musica ti costringe a volteggi, giri e mirabolanti incroci, lasciandoti senza fiato ma felice.

3 risposte a "QUADRIGLIA"

  1. Ragazzo Magro con la Barba ha ballato solo quella sera….ma lo amo lo stesso;-)…. Forse perché ogni tanto si distrae e si lancia in balli più moderni con un buffo sorriso in faccia e le braccia strette lungo il corpo…..

    "Mi piace"

  2. che bello! e' una bella metafora la quadriglia! bellissimo paragone della vita in famiglia, concordo!
    Ma Ragazzo Magro con la Barba ha ballato solo quella sera?

    (il mio marito ha ballato per me solo una sera, sui tavoli, in periodo di pre-fidanzamento. Poi non c'e' stato verso… 😀 )

    "Mi piace"

  3. Senza fiato ma felice, un altro modo per dire che la sera, anche tardi, c'è sempre tempo per ringraziare di qualcosa. Così mi piace la famiglia!

    "Mi piace"

i tuoi commenti mi riempiono di gioia

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...