Con il ritorno alla vita normale ero così presa a ricordarmi di come si mettono le scarpe e a guardare intensamente le valigie sperando che si disfassero da sole (non funziona, è inutile perdere tempo…nascondetele sotto il letto…) che non ho raccontato niente della festa di fine estate …. ma visto che, incredibile ma vero l’estate è così gentile da non voler comunque finire, non sono poi così in ritardo!
La festa di fine anno è per noi ormai una tradizione.
I Patasgnaffi sono nati in estate e visto che non possono avere affollate feste il giorno giusto, finiscono per festeggiare un sacco di volte.
La festa di non compleanno a Giugno, la festa il giorno esatto, e la festa di fine estate.
Quest’ultima si svolge in campagna e. a voler essere onesti. è anche la festa dei Patagenitori. Vengono infatti invitate frotte di bambini ma appartenenti alla categoria “figli di amici di mamma e papà”. Tuttavia visto che i pargoli si conoscono da sempre sono, per fortuna, amici anche tra di loro. E così ci divertiamo tutti. Io per la verità spignatto e corro tutto il giorno, ma ho sempre qualche amica gentile che mi segue, mi aiuta e soprattutto se la chiacchiera un po’!
Ogni anno scegliamo un tema che faccia felici sia i maschi che le femmine.
C’è stato l’anno degli animali,
ARRETRATI: LA FESTA DI FINE ESTATE
quello degli Indiani e CowBoys (Patasgnaffa era ancora piccola e non avanzava pretese!)
Poi è cresciuta ed è toccato a Pirati e sirene
E l’anno successivo a trashissimi Calciatori e Ballerine (quelle con il tutù e la passione per i cigni).
Quest’anno è stata la volta di Cavalieri e principesse…e l’anno prossimo credo ci siano le olimpiadi…
non vedo l’ora!
ma che belle feste a tema che prepari!
"Mi piace""Mi piace"
ogni volta che vedo queste bellissime creazioni sogno! Complimenti a tutti voi e alla tua mamma creativa!
vale
"Mi piace""Mi piace"
Davvero bellissimi! Anche nella nostra macchina il passeggino si prende il settimo posto…
"Mi piace""Mi piace"
belisimo!
"Mi piace""Mi piace"