LUGLIO OPEROSO

Sto qui, galleggiando nel caldo accecante della campagna, in balia della mancanza di sonno e di svogliati Patasgnaffi. Braccia lunghe e coscette morbide, capelli aggrovigliati e pelle vellutata dal sole. Vento, noia e sprazzi di risa.
Io mi trascino, in preda alla tosse e questo Agosto tarda a decollare, ma bisogna solo dargli tempo e imparare a vivere lenti, nella bolla.
Intanto riguardo le cose che ho fatto a Luglio, con Patagnoma che ha cominciato il nido…credo si chiami cosi’ perche, mi sono occupata un po’ della patacasa!

Mentre la piccola era impegnata a farsi leccare i piedi e i grandi se ne stavano al campus-peggio (che non e’ una brutta roba, ma un campus al campeggio)…

….io mi sono finalmente dedicata alle tende, che la luce dalle finestre e’ bella, ma anche la privacy non e’ poi male;

ho perso il controllo su una parete
e ho scoperto che incollare la stoffa e’ divertentissimo.

Sono andata a caccia,

 e ho anche raccolto delle bellissime cassette della frutta. (c’e’ chi raccoglie la frutta e chi le cassette…)

  
Nella lavanderia rimessa a posto ho tinto un copripoltrona, di un rosa che stranamente non ha suscitato reazioni in famiglia.

Ho sistemato le foto e i comodini dei patagenitori.

Ho rifatto un mobiletto che aveva meticolosamente distrutto Patagnoma
e trovato una soluzione per non vedere l’ammasso di cavi che vegeta aggrovigliato sotto la televisione.

Ma son anche uscita eh, sono addirittura andata in citta’, a prendere un paio di tappeti dall’incredibile Madame Pot

…dopo tutto cio’ non dovrebbe essere troppo difficile abbandonarmi all’ozio campagnolo….eppure…

10 risposte a "LUGLIO OPEROSO"

  1. portentosa e gaiamente infaticabile! quell'omino mustacchioso e monocolo è stupendo, ma ancor di più (molto, molto di più) i piedini lecca-lecca 🙂

    "Mi piace"

  2. Io adoro la Patamà operosa e le cose che combina! Ma vedo un uccellino senza becco! e come fa a becchettare il patamiglio? Urge protesi alla pasta di sale!

    "Mi piace"

i tuoi commenti mi riempiono di gioia

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...