Da quando la Patacasa si è allargata una girandola continua di amici ha fatto capolino dalla sua porta.
E qui c’è poco da scherzare, ogni coppia di amici si porta dietro il suo bagaglio di figli e in men che non si dica la ventina si supera in un batter di ciglia. Ed è un continuo spuntare di gambette, gambotte e gambine. Principesse che rincorrono gnomi che rincorrono palline che rincorrono palle che rincorrono calciatori sudati. Sulle scale a chiocciola c’è un traffico che ci vorrebbe un vigile e i gatti si danno alla macchia.
Intanto i genitori sorseggiano vino, ridono e mangiano….mangiano un sacco!
Questa domenica due clafoutis hanno avuto vita molto breve e hanno entusiasmato tutta la famiglia. A tal punto che sorridendo Patapà stamattina mi ha allungato una tortiera con un cartoccio di uova e un sacchetto di ciliegie. Visto che sono molto arguta ho colto prontamente il messaggio subliminale intrinseco nel gesto e ho fatto il terzo clafoutis in due giorni!
Per prima cosa ho denocciolato le ciliegie. Vi conviene farlo senza Patasgnaffi intorno se non volete pulirne il triplo del necessario, e con uno scafandro per evitare di piangere poi sulla vostra nuova maglietta a righe.
Poi ho imburrato una tortiera bassa e l’ho spolverizzata con zucchero.
Ci ho sparpagliato sopra le ciliegie e mi sono accanita su tre uova che si son trovate senza guscio in una ciotola. Ho aggiunto 120 grammi di zucchero a velo vanigliato e ho sbattuto violentemente. In realtà lo ha fatto il frullino elettrico, ma io sono stata molto empatica.
Poi ho aggiunto 90 grammi di farina, 200 di latte e un paio di cucchiai di Brandy (ehm, abbondanti…).
Ho versato questo intruglio sulle ciliegie. Ogni volta che lo faccio mi viene in mente quella canzone della contadinella e delle teste insanguinate* e ho un sottile moto di piacevole orrore.
Dopo quarantacinque minuti in forno il clafuotis è pronto. E’ buonissimo tiepido con il gelato, ma non sono ancora riuscita a raggiungere la gelateria prima della sua totale e subitanea scomparsa….
* io son contadinella
alla campagna bella
se fossi una regina
sarei incoronata
ma son contadinella
mi tocca lavorar
e cinquecento cavalieri
con la testa insanguinata
e con la spada sguainata
indovina cosa son
ma sono solo le ciliegie
sono solo le ciliegie
sono solo le ciliegie
che raccolgo nel giardin
e tira tira tira
tira tira e molla
e lascia andar…….
Questo clafoutis lo devo provare assolutamente!
"Mi piace""Mi piace"
Una bambola che canta questa canzone ha un che di inquietante! 😉
"Mi piace""Mi piace"
Decisamente da provare! E la canzoncina…..avevo una bambola che la cantava e adesso chi me la toglie più dalla testa!!!! aiuto 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ecco! adesso ho una voglia enorme di patatorta!
"Mi piace""Mi piace"
Ma quella manina si prende il fiorellino o vorrebbe un'altra fetta di dolce? sembra buonissimo e poi le ricette minimo sbattimento-massimo rendimento sono le mie preferite!
"Mi piace""Mi piace"
sembra di entrare in un fantastico mondo.
Gabriella V.
"Mi piace""Mi piace"
effettivamente sssssì! ;-D
"Mi piace""Mi piace"
se riesci a non mangiarti tutte le ciliegie prima è molto facile!
"Mi piace""Mi piace"
mmmmmmm, che buonissima!!
"Mi piace""Mi piace"
Patagnam! Io adoro le ciliegie, così tanto che devo starci attenta, dopo l'indigestione …. 🙂
Questa ricetta sembra così facile, magari ci riesco anche io!
Serena
"Mi piace""Mi piace"
patafuotis!
"Mi piace""Mi piace"
il clafoutis se l'è mangiato anche lei…ma quelle crude le piacciono di più! ;-D
"Mi piace""Mi piace"
Ecco….lo faccio anch'io spesso! E quella canzoncina e' molto gettonata qui….in pata-house! Come ricetti tu….lo ammetto nn ricetta nessuno!;)))
"Mi piace""Mi piace"
E la tua patafamiglia colpisce ancora tra palle, palline, gnomi, principesse, ciliegie e la mia patasgnaffa preferita. ❤
"Mi piace""Mi piace"