MELE STREGATE

La strega deve aspettare un pomeriggio che profumi di tempesta, quando le nuvole si ingrasseranno di grigio e il vento del nord strapperà le foglie dai rami scuri.
Allora sceglierà le mele, 8 tra le più rosse e piccoline. Le avrà raccolte nel bosco incantato della terra al confine del sogno, sfidando le ire della piccola ma feroce Patagnoma.
Con lacrime di unicorno le laverà bene, dopo aver levato il picciolo.

Infilzerà con bacchette di legno di salice piangente i piccoli cuori e finalmente si occuperà della fatale mistura.

In un pesante paiolo farà sciogliere in 200 ml di rugiada di palude (acqua) 900 gr di polvere di ossa di Bambi (zucchero). Quando il composto borbotterà le prime bolle, rimestando paziente dovrà aspettare che raggiunga i 100 gradi. Solo allora verserà 50 gr muco di orco (miele), una spolverata di pelle secca di ramarro (cannella), qualche dente cariato di ratto (chiodi di garofano), e qualche goccia di sangue di fata (colorante alimentare rosso).
Se ne starà lì a mescolare ancora, cantilenando antiche maledizioni alternate a canzoni di Pupo, e quando il tutto raggiungerà i 150 gradi ci tufferà le innocenti mele.

In pochissimo il fatale composto si indurirà e i denti degli incauti e molesti Troll rimarrano lì incastrati, portandoli inesorabilmente verso una lenta seppur dolce morte.

….se per caso volete preparare le mele per teneri frugoletti di specie umana usate gli ingredienti tra parentesi e immergete velocissimamente le mele nel composto, in modo che la corazza che le farà risplendere non sia indistruttibile! (io ovviamente le ho preparate per Troll)

14 risposte a "MELE STREGATE"

  1. Se solo avessi avuto dei dubbi sulla tua identità di strega, sarebbe bastato che avessi letto subito delle canzoni di Pupo per sciogliere i miei dubbi. Complimenti giovane strega da una vecchia maga.

    "Mi piace"

i tuoi commenti mi riempiono di gioia

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...